Performing Arts Night 2025 alla Bocconi con un grande ospite: una serata di talento, inclusività, danza classica e pop

Una serata interamente dedicata alle performing arts è quella che si svolgerà mercoledì 14 maggio in Bocconi dalle 19 alle 23:30. Nell’Aula Magna Röntgen, i partecipanti dei corsi di teatro, canto, danza e filmmaking, organizzati da Campus Life nell’ateneo milanese, mostreranno sul palco la loro esperienza di apprendimento in Performing Arts Night 2025, uno showcase aperto al pubblico, che si concluderà con lo spettacolo Voci dalla collina degli studenti dell’associazione Gruppo Teatro Studenti Bocconi. Ospite eccezionale della serata, Mick Zeni, già Primo Ballerino del Teatro alla Scala di Milano, che danzerà una coreografia originale sul brano Over the Rainbow, cantato dal coro della Bocconi, mentre gli studenti che hanno preso parte alla masterclass di danza “balleranno” il lavoro appreso durante l’anno cimentandosi in una vera e propria coreografia, studiata durante il percorso didattico di GuiDance, progetto interdisciplinare creato dal coreografo del New York Theatre Ballet e Academic Fellow Marco Pelle, con la ballerina già Solista del Teatro alla Scala Beatrice Carbone. «Sono immensamente felice di collaborare con Mick, per il quale non avevo ancora creato nulla», spiega Marco Pelle. «Oltre ad essere un ballerino tecnicamente alto e talentuoso, è anche un grande artista, capace di trasformarsi e di commuovere. Accanto a me l’immancabile Beatrice Carbone, mia insostituibile complice, parte importante e amatissima di “GuiDance”, con la quale condivido progetti e percorsi artistici da oltre quindici anni». Per il recital di quest’anno, il tema proposto è l’inclusività. Le ragazze e i ragazzi di GuiDance si esibiranno, tra sbarra e centro, in un mix forte e coinvolgente, tra danza pop e danza classica, attraversando le varie decadi di girl bands e donne artiste che hanno formato la scena della musica pop degli ultimi quarant’anni.