21 Mar 2023

Batsheva ospite d’onore al LAC con Momo

Batsheva ospite d’onore al LAC con Momo

Batsheva ospite d’onore al LAC con Momo

Batsheva Dance Company, compagnia israeliana di fama mondiale, sarà la protagonista assoluta di una serata da non perdere. Domenica 2 aprile alle ore 18 il LAC ospita MOMO, che arriva a Lugano in prima nazionale svizzera, a pochi mesi di distanza dal debutto mondiale avvenuto a Tel Aviv il 10 dicembre 2022.Frutto della straordinaria capacità […]


2 Mar 2023

Le Microdanze di Aterballetto a Brescia

Le Microdanze di Aterballetto a Brescia

Le Microdanze di Aterballetto a Brescia

MicroDanze è un ambizioso progetto di performance “danzate”, ideato da Gigi Cristoforetti con debutto ad Atene nel 2021. Si è evoluto fino all’attuale triplice formato, che guarda tanto all’arte pubblica quanto all’innovazione tecnologica. Coreografie non frontali e non rigide, ma permeabili al contesto spaziale, capaci di dialogare con universi disciplinari differenti per promuovere l’intimità tra […]


2 Mar 2023

Exister, corpi in movimento

Exister, corpi in movimento

Exister, corpi in movimento

Giovane coreografia e ricerca, la sedicesima edizione del Festival Exister ritorna in città, dal 4 marzo fino a novembre, con ventitré serate <<per raccontare visioni, accogliere presenze e sogni>> spiega Annamaria Onetti, co-direttrice artistica. Due gli spazi coinvolti: il DanceHaus, di Susanna Beltrami e, da maggio, il Teatro Fontana, nel quartiere isola. Si parte con […]


10 Feb 2023

Segui il corpo del polipo

Segui il corpo del polipo

Segui il corpo del polipo

Nato come installazione site specific nel 2020, in pieno lockdawn, INK del regista, coreografo e artista greco, Dimitris Papaioannou, ritorna in una nuova versione, in prima italiana, per inaugurare la sesta stagione di Fog Triennale Milano Performing Arts, l’11 e 12 febbraio. Se all’origine di INK (inchiostro) c’era l’idea di un gioco tra un corpo […]


2 Feb 2023

Tom York sbarca alla Scala

Tom York sbarca alla Scala

Tom York sbarca alla Scala

Nuova sfida per il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala , in scena dal 3 al 9 febbraio, nella serata contemporanea Dawson/Duato/Kratz/Kylián dove si esibiranno in quattro titoli,  tra cui una prima assoluta: Solitude Sometimes. Creazione su musiche elettroniche di Thom York e dei Radiohead, del talentuoso coreografo tedesco Philippe Kratz che si è […]


20 Gen 2023

Quanto è classico il contemporaneo

Quanto è classico il contemporaneo

Quanto è classico il contemporaneo

Ottanta minuti d’immersione nella bellezza dell’arte canoviana con i corpi plastici di sei danzatori che, grazie all’effetto di proiezioni, su un fondale trasparente, in pvc, si moltiplicano, per creare un evento visionario unico. <<Un’esperienza entusiasmante, imponente, non didascalica – spiega il regista Cristiano Fagioli autore delle coreografie, con Cristina Ledri, di Canova svelato –un’idea nata l’anno scorso, […]


30 Dic 2022

Apriamo le danze 2023 con Roberto Bolle

Apriamo le danze 2023 con Roberto Bolle

Apriamo le danze 2023 con Roberto Bolle

Roberto Bolle torna in tv e il nuovo anno di Rai1 si apre, ancora una volta, con quella che è diventata ormai una bellissima e attesissima consuetudine: il grande show Danza con Me , in onda in prima serata, il 1° gennaio 2023. Prodotto da Rai Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Ballandi e Artedanza srl […]


27 Dic 2022

Un anno che inizia sui passi

Un anno che inizia sui passi

Un anno che inizia sui passi

L’anno nuovo inizia, nelle case degli italiani, all’insegna del ballo, con l’ormai collaudato e amatissimo show Danza con me di Roberto Bolle, il 1° gennaio, in prima serata su Rai1, che in questa edizione ospita, Luca Zingaretti e Cristiana Capotondi e un ventaglio di grandi ospiti del mondo dell’arte e dello spettacolo. La formula della […]


23 Dic 2022

Balletti di Natale e Capodanno

Balletti di Natale e Capodanno

Balletti di Natale e Capodanno

Natale ci regala due balletti da sogno, Lo Schiaccianoci su musica di Čajkovskij in scena al Teatro alla Scala, fino all’11 gennaio, nella versione di Rudolf Nureyev con il Corpo di Ballo scaligero e Don Chisciotte di Laurent Hilaire, musica di Ludwig Minkus, al Teatro Costanzi, con la Compagnia dell’Opèra di Roma (fino al 31 dicembre). A […]


5 Dic 2022

AterBalletto tempio della danza contemporanea italiana

AterBalletto tempio della danza contemporanea italiana

AterBalletto tempio della danza contemporanea italiana

Fabrizio Romagnoli è andato a Reggio Emilia alla scoperta di un vero e proprio tempio della danza contemporanea. Aterballetto , da quest’anno riconosciuta come Centro Coreografico Nazionale (CCN), in scena con una nuova produzione, Double side. Una serata di musica contemporanea e barocca, con due coreografie: Stabat Mater del coreografo cubano emergente,  Norge Cedeño Raffo e With Drooping Wings […]


1 Dic 2022

Sciogliersi in un adagio

Sciogliersi in un adagio

Sciogliersi in un adagio

Se c’è un coreografo che aiuta il pubblico ad affacciarsi alle soglie del mistero , è sicuramente Saburo Teshigawara, Leone d’oro alla Biennale di Venezia 2022, dove a luglio, ha presentato il suo Petrushka. Poeta e visionario, il grande maestro giapponese, ritorna alla Triennale Milano Teatro, dopo il debutto al Teatro Grande di Brescia, con […]


4 Nov 2022

Meditazione danzata nella Basilica di San Petronio

Meditazione danzata nella Basilica di San Petronio

Meditazione danzata nella Basilica di San Petronio

Dal bisogno di ricordarci di essere umani e di avere un destino più grande della nostra vita nasce Memorare, una meditazione nel segno dell’arte, della musica e della danza che avrà luogo, a Bologna, nella Basilica di San Petronio, lunedì 7 novembre alle ore 21. Un’iniziativa dall’alto contenuto spirituale e culturale promossa congiuntamente dal Comune e dalla Chiesa di […]


26 Ott 2022

I “Corpi Violati” di Monica Casadei debuttano al Comunale di Ferrara

I “Corpi Violati” di Monica Casadei debuttano al Comunale di Ferrara

I “Corpi Violati” di Monica Casadei debuttano al Comunale di Ferrara

La coreografa ferrarese Monica Casadei ritorna nella sua città natale per presentare la 
prima assoluta di CorpiViolati #DJOperaNoir, la sua nuova creazione, in programma domenica 30 ottobre (ore 16)al Teatro Comunale di Ferrara per il Festival di
 Danza Contemporanea 2022. A undici anni di distanza dal debutto di Traviata – avvenuto
 sempre a Ferrara, grazie all’impegno produttivo del Teatro Comunale e che ha […]


26 Ott 2022

Sieni e Certini: il racconto danzato di un’amicizia

Sieni e Certini: il racconto danzato di un’amicizia

Sieni e Certini: il racconto danzato di  un’amicizia

Virgilio Sieni e Alessandro Certini, autorevoli protagonisti della contemporaneità italiana, dopo molti anni si ritrovano per narrare l’amicizia quale forma del tempo, in una eccezionale occasione artistica e umana, a Milano, al Festival Danae (26 ottobre,Teatro Out Off, ore 20.30). L’ultima esperienza di creazione insieme risale a “Duetto” opera del 1989. Fino ad allora avevano condiviso […]


19 Ott 2022

L’ironia tragicomica di Morganti riparte, in solitudine, da Reggio Emilia

L’ironia tragicomica di Morganti riparte, in solitudine, da Reggio Emilia

L’ironia tragicomica di Morganti riparte, in solitudine, da Reggio Emilia

Dopo il successo di Moving with Pina e Jessica and me  e altri tre spettacoli firmati come autrice e coreografa (A Fury Tale del 2016, Non sapevano dove lasciarmi del 2017 e Another Round for Five, del 2019) Cristiana Morganti, l’artista italiana e danzatrice storica della compagnia di Pina Bausch, ritorna in scena con il nuovo […]


26 Set 2022

Milanoltre, si torna al futuro

Milanoltre, si torna al futuro

Milanoltre, si torna al futuro

E’ forse il Festival più longevo di Milano, nato nel 1986, come contenitore culturale all’insegna delle contaminazioni e degli incroci multidisciplinari,  Milanoltre, alla sua 36° edizione, dal titolo 1986>2024 Back to the future, guarda al passato ma con un occhio al futuro. Cinquanta appuntamenti, dal 27 settembre al 16 ottobre, al Teatro Elfo Puccini, al […]