14 Mar 2023 - Home, Recensioni
Teatro affollatissimo, l’Arena del Sole, a Bologna, per il debutto italiano, domenica 12 marzo, del nuovo lavoro Birthday Party del coreografo franco-albanese Angelin Preljocaj che questa volta, su invito della Fondazione Nazionale della Danza-Aterballetto, nell’ambito di CARNE, focus di drammaturgia fisica, a cura di Michela Lucenti, ha affrontato il tema dell’invecchiamento dei corpi e la […]
9 Feb 2023 - Home, Recensioni
Corpi plasmati da quattro stili contemporanei diversi che rispondono con rigore, disciplina, passione, flessibilità a questa sfida entusiasmante. Il Corpo di Ballo scaligero, diretto da Manuel Legris, ha regalato al pubblico l’eccellenza interpretativa sul doppio fronte, tecnico ed espressivo, nelle serata Dawson/Duato/Kratz/Kylian (Teatro alla Scala, fino al 9 febbraio) . A partire dal primo pezzo, […]
5 Dic 2022 - Home, Recensioni
Adagio, il nuovo lavoro geniale e visionario del coreografo, regista, danzatore, scultore e disegnatore giapponese Saburo Teshigawara, Leone d’Oro alla Carriera, alla Biennale di Venezia 2022, presentato al Teatro Grande di Brescia e, l’altra sera, alla Triennale Milano, è un flusso inarrestabile, poetico di due corpi danzanti. Il maestro e la sua musa, l’allieva e […]
16 Nov 2022 - Home, Recensioni
Ci aspettavamo di vederlo entrare in scena solo, con una camminata spigliata mentre con la sua voce, potente e profonda, recita riflessioni sull’esistenza di un mondo dominato dal terrore, dall’incertezza, dal sangue, dalla solitudine. Invece Bill T.Jones, il coreografo afroamericano da sempre impegnato in una danza politica e sociale, ieri sera, ha fatto il suo […]
5 Mag 2022 - Home, Recensioni
Pubblico tiepido ieri sera al Piccolo Teatro dove ha debuttato The Future dell’argentina Constanza Macras con i suoi dieci danzatori in abiti dai colori sgargianti, in stile anni Ottanta e non solo, della compagnia DorkyPark, co-prodotto dal Piccolo Teatro che ha aperto il Festival Presente Indicativo: per Giorgio Strehler in programma fino al 31 maggio. […]
21 Gen 2022 - Home, Recensioni
La notte, quella del mare, colma di corpi in viaggio, doloranti, schiacciati, incerti, paurosi accompagnati dal crescendo musicale di canti e litanie popolari napoletane del compositore Enzo Avitabile, la cui poetica attinge a una sacralità intensa, drammatica, dal quartetto femminile pugliese Faraualla e del compositore francese, di origini marocchine, Armand Amar. Corpi che si toccano […]
15 Nov 2021 - Home, Recensioni
L’impatto con la stupenda compagnia dell’italiano Emio Greco e di Pieter C.Scholten la cui avventura artistica ha superato il venticinquesimo anno di attività, è quello di un’energia potente che invade all’infinito la scena. Merito dell’accurata coreografia e regia di questa coppia creatrice di spettacoli di successo internazionale che, ieri sera, ha presentato, in prima assoluta, […]
30 Ott 2021 - Home, Recensioni
Energia, colori, virtuosismi, ritmo incalzante il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala finalmente in scena con un balletto classico a serata intera, Don Chisciotte di Rudolf Nureyev, al Teatro degli Arcimboldi fino al 31 ottobre, è stato premiato da calorosissimi applausi. Il pubblico milanese ha risposto con entusiasmo all’invito di ritornare a teatro, mascherato e […]
29 Ott 2021 - Home, Recensioni
La danza minimalista, essenziale, di una puntualità e precisione impressionante di Anne Teresa de Keersmaeker nel suo solo The Goldberg Variations, BMW 988, è un regalo personale, vivace e anche ironico, alla sua vita e carriera per il suo sessantesimo compleanno. Lo spettacolo , in prima nazionale, ieri sera, alle Fonderie Limone Moncalieri in chiusura […]
9 Ott 2021 - Home, Recensioni
Si entra con delicatezza nel suggestivo, affascinante, poetico nuovo spettacolo Rifare Bach (la naturale bellezza del creato) della Compagnia Zappalà Danza, ieri sera, al Teatro Elfo Puccini (replica stasera ore 20.30) ospite di MilanOltre dopo il successo del recente debutto a Napoli Teatro Festival. I suoni misteriosi della natura, il muggito di una mucca, il cinguettio […]