30 Nov 2020 - Home, Interviste
Tre piccoli cammei danzanti raccontano il lato più intimo e nascosto della mitica protagonista di Colazione da Tiffany, Audrey Hepburn (1929-1993), nel film documentario “Audrey” della regista e musicista inglese Helena Coan in uscita in DVD (euro 14,00) e in download dal 30 novembre in UK e dall’8 febbraio in altri Paesi. A dare corpo alla […]
12 Set 2020 - Home, Interviste
E’ molto atteso il debutto del nuovo lavoro TOCCARE the White Dance della coreografa, performer e dancemaker torinese, Cristina Kristal Rizzo, nome di punta della danza italiana dagli anni Novanta, fondatrice e musa ispiratrice del gruppo Kinkaleri fino al 2008, residente a Firenze dove insegna , crea e tiene conferenze. Lo spettacolo coprodotto da TorinoDanza Festival/Teatro Stabile di […]
3 Ago 2020 - Home, Interviste
Reduce dal Festival Bolzano Danza dove ha danzato in “solitudine” Eden of Carolyn alternandosi a Riccardo Meneghini con uno spettatore alla volta in sala, Sara Orselli, danzatrice e allieva storica della coreografa, regista e poetessa californiana Carolyn Carlson, nome che ha segnato la storia della danza contemporanea, anche quella italiana, negli anni Ottanta a Venezia, sarà di nuovo in […]
30 Giu 2020 - Home, Interviste
L’avevo già intervistato nel 2018 per “D la Repubblica” il coreografo catanese, Roberto Zappalà ma questa volta l’ho raggiunto “virtualmente” nella “sua” Sicilia per raccontarci Panopticon/ Nano Festival, 12 danze sorvegliate speciali che si svolgerà a Catania dal 6 al 22 novembre per tre fine settimana. Una nuova proposta nata dall’esigenza di riformulare per il 2020/21, la programmazione […]
6 Giu 2020 - Home, Interviste
Da oggi parte il primo incontro con LAB5G Danza con la dott.ssa Francesca Maiotti, professionista nel mondo dell’umano sviluppo, specializzata nella formazione e comunicazione per l’accompagnamento della persona nella sua evoluzione, sia dal punto di vista professionale che di vita. L’ho invitata per una conversazione, “na’ bella chiacchierata”, in un momento così impegnativo per i […]
14 Mag 2020 - Home, Interviste
L’avremmo voluta applaudire, ancora una volta, dal vivo, al Teatro Franco Parenti, l’8 marzo in Bolero, non il capolavoro di Maurice Béjart, dove in passato, sul leggendario tavolo rotondo, al ritmo timbrico, ossessivo, catartico di Maurice Ravel, ha raccolto i calorosi applausi di migliaia di spettatori, ma in una versione più intimista, quella della coreografa […]
16 Set 2019 - Home, Interviste
“C’è una forza, Dio, la vita, l’universo chiamatele come volete, più forte di me che mi ha sempre spinto a prendere decisioni e a ballare, a sentire la responsabilità della mia vocazione. Non potevo essere pigro ma lavorare duro, vivere le esperienze come delle opportunità”. David Hallberg, 37 anni, un volto e un corpo principesco, […]
3 Set 2019 - Home, Interviste
L’abbiamo ammirata e applaudita l’ottobre scorso a Milano, mentre danzava l’assolo She di Saburo Teshigawara, alla Triennale Teatro dell’Arte (leggi mia recensione) rapiti dalla sua gestualità profonda, toccante, magnetica e ora attendiamo, con curiosità, il debutto della sua prima creazione, Traces, in scena al Festival Oriente Occidente a Rovereto il 6 settembre (ore 20.30), interpretata da […]
7 Ago 2019 - Home, Interviste
Di lui si è parlato molto sui giornali, i social, sul grande schermo dove la sua vita, segnata da un’infanzia difficile in Ucraina, è nato a Kherson nel 1989, è raccontata nel documentario Dancer (2017) di Steven Cantor ma soprattutto dopo la clamorosa rottura con il Royal Ballet che, a 19 anni l’aveva già nominato primo […]
15 Lug 2019 - Home, Interviste
La natura è la sua prima fonte d’ispirazione, non è un caso infatti che vive nelle alpi francesi, a Saint-Pierre de Chartreuse, un piccolo paese di mille abitanti vicino allo spettacolare Monastero dei Certosini, vicino a Grenoble, con la sua compagna Marie Vaudin, danzatrice e artista con la quale ha condiviso il suo nuovo lavoro: […]